Documenti stampa
Cristo busto e sindoneLa fotografa Daniela di Sarra aveva notato una sorprendente somiglianza fra il viso del Salvatore, del Bernini, e il volto dell'Uomo della Sindone. Sovrapponendo le due foto, ha dimostrato che le due immagini collimavano quasi perfettamente. Bernini si è ispirato alla Sindone per la sua ultima scultura, per prepararsi a una buona morte.

Un’affascinante scoperta è stata presentata al pubblico il 25 gennaio a Roma: per realizzare la sua ultima opera, il busto di Cristo, il Bernini si è ispirato alla Sindone, a quell’epoca già conservata a Torino.

leggi tutto

------------------------------

Di Lazzaro - QUALCHE RAGIONAMENTO SCIENTIFICO
E
LEMENTARE SULLA DATAZIONE DELLA SINDONE CON C-14:

pdfDi_Lazzaro_-_QUALCHE_RAGIONAMENTO_SCIENTIFICO_ELEMENTARE.pdf

Share this post

Submit to DeliciousSubmit to DiggSubmit to FacebookSubmit to Google PlusSubmit to StumbleuponSubmit to TechnoratiSubmit to TwitterSubmit to LinkedIn

Collactio-letter

captcha 

logo viviosteopatia valentina

Vivi Osteopatia

VALENTINA POETA
O
steopata
https://viviosteopatia.com/blog
   mobile: +39 349 063 2927 
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Facebook