
senza farne una sceneggiatura o riduzione. Tradurlo fedelmente in immagini,
seguendone senza una omissione o un'aggiunta il racconto. Anche i dialoghi
dovrebbero essere rigorosamente quelli di San Matteo, senza nemmeno una
frase di spiegazione o di raccordo: perché nessuna immagine o nessuna
parola inserita potrà mai essere all'altezza poetica del testo. E' quest'altezza
poetica che così ansiosamente mi ispira". (Pasolini)
Musiche di J.S. Bach, W.A. Mozart, S. Prokofiev, A. Webern
versione integrale restaurato in HD
(grazie all'artista siciliano www.vittorioballato.it )
Intervista a Mons. Angelicchio che raggonta il film
http://www.youtube.com/watch?v=-tXBKlwH05M&list=PL4BC4C75D4AE17429&index=1
La storia segreta del Gesù di Pasolini
(articolo di Famiglia Cristiana, 23.7.2014)
Qui in due parti la composizione musicale,
capolavoro dal quale Pasolini ha tratto parte
del commento musicale : Bach - St. Matthew Passion, BWV 244
Qui altre notizie e dettagli musicali
qui dettagli (location e attori) sul film
https://it.wikipedia.org/wiki/Il_Vangelo_secondo_Matteo
altro sulla storia del film
https://www.famigliacristiana.it/articolo/gesu-pasolini.aspx
Qui i SOPRALLUOGHI IN PALESTINA in un film b/n dello stesso P.P.Pasolini (52')
parlato in Italiano e sottotitolato in English
https://ubu.com/film/pasolini_palestine.html
Qui si possono vedere e gustare le accurate immagini delle varie location (non tutte al Sud, ma anche nel Lazio) del film ed altro
https://www.davinotti.com/forum/location-verificate/il-vangelo-secondo-matteo/50000537
---------------------------------------------------------------
Qui per tornare a ==> PICCOLA ANTOLOGIA DI FILM ITALIANI