Una visita per osservare con attenzione una chiesa di Roma poco conosciuta,
con uno sguardo "fotografico" prima alla struttura architettonica e poi agli interni che la
hanno resa adatta alle celebrazioni in Rito Cattolico Orientale, Bizantino-Russo.
Da qui la presenza dell'Iconostasi, di molte icone e di arredi particolari.
Dopo la prima sequenza di foto, la seconda, tutta dedicata agli affreschi.
Esiste già un sito (prevalentemente in russo) sulla storia e le attività di questa Chiesa.
Uno speciale ringraziamento al paziente e competente
fotografo romano di origine marchigiana Bruno Brunelli.
da qui segue la gallery completa
https://www.collatio.it/lista-argomenti/fotogallery/o-foto-varie/967-roma-chiesa-di-sant-antonio-sull-esquilino-affidata-ai-padri-gesuiti-che-celebrano-liturgia-bizantino-russa.html#sigProId7e38dffe59
Particolare attrazione per i visitatori e i fedeli è costituita dai numerosi affreschi
eseguiti sul finire del 1500. Essi arricchiscono il tempio, con immagini suggestive
e ricche di particolari della vita del popolare Santo.
I due maggiori artisti presenti sono
Giovan Battista Lombardelli (detto Della Marca)
e
Niccolò Circignani (detto Pomarancio)
Per quanto riguarda altri particolari è interessante conoscere la storia dell'Ordine
degli Antoniani, dalla quale si può scoprire il senso di alcuni dettagli ricorrenti negli
affreschi (la Croce a forma di "Tau", la campanella, il maiale), mentre per l'intero programma
iconografico sarebbe necessario consultare un antichissimo libro manoscritto
(di certo anteriore al 1585) contenente 200 miniature con gli episodi della vita
del Santo. Il manoscrito si trova oggi come n. 1 della Royal Library a La Valletta di Malta,
mentre una copia molto buona è stata individuata nella Biblioteca Laurenziana di Firenze.
https://www.collatio.it/lista-argomenti/fotogallery/o-foto-varie/967-roma-chiesa-di-sant-antonio-sull-esquilino-affidata-ai-padri-gesuiti-che-celebrano-liturgia-bizantino-russa.html#sigProId18fd7d5bdb
Le immagini degli affreschi sono visibili tramite il seguente
"slideshow" in una qualità e con colori ancora migliori :